Il frantoio

Scopri come nasce l’olio extra vergine di oliva, dalla raccolta delle migliori olive fino alla conservazione.

Come nasce un olio extra vergine di oliva

Segui tutte le fasi di preparazione.

Raccolta olive

La raccolta e l'olivaio

Le migliori olive vengono raccolte direttamente dall’oliveto e trasportate con cura nell’olivaio. Qui, entro 24-48 ore, inizia il processo di trasformazione per garantire freschezza e qualità. Prima della lavorazione, ogni partita di olive viene sottoposta a un’ulteriore verifica per assicurare i più alti standard qualitativi.

Inizio della lavorazione delle olive

1. Inizio della lavorazione

Dall’olivaio, le olive vengono trasferite nel frantoio. Qui inizia il loro percorso per diventare olio extra vergine di oliva, seguendo un metodo attento che ne preserva qualità e autenticità.

Lavaggio delle olive

2. Il lavaggio

Le olive vengono accuratamente lavate con acqua per eliminare ogni impurità, residui di terra o polvere. Questo passaggio essenziale garantisce un processo di trasformazione igienico e preserva la qualità dell’olio.

Frangitura

3. La frangitura

Le olive vengono frantumate con grandi mole in pietra, trasformandosi in una pasta omogenea. Questo metodo tradizionale, combinato con l’uso di un frangitore meccanico, permette di ottenere una pasta dalla consistenza ideale, pronta per le fasi successive dell’estrazione dell’olio.

Gramolatura

4. La gramolatura

La pasta ottenuta dalla frangitura viene delicatamente rimescolata con un movimento costante. Questo processo, chiamato gramolatura, favorisce la naturale separazione delle gocce di olio, preparandole all’estrazione.

Estrazione con decanter

5. L'estrazione con decanter

La pasta di olive viene trasferita nel decanter che separa l’olio dai residui solidi in modo delicato ed efficace. Questo passaggio permette di ottenere un olio puro, preservandone tutte le caratteristiche organolettiche.

Centrifugazione

6. La centrifugazione

L’olio passa attraverso una centrifuga che lo separa dall’acqua di vegetazione rimasta. Questo processo garantisce un olio extra vergine puro, pronto per essere analizzato e conservato nelle migliori condizioni.

Olio prodotto

7. La conservazione

L’olio appena estratto viene pesato e sottoposto a rigorose analisi di qualità. Successivamente, viene conservato in silos di acciaio inossidabile a temperatura costante, un ambiente ideale per preservarne freschezza, aroma e proprietà nutrizionali fino all’imbottigliamento.

PER TE, IL NOSTRO SAPERE SULL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Il nostro evento: Scopri, degusta, crea

Ogni anno nei nostri Empori si svolge un’esclusiva esperienza sensoriale per scoprire il mondo dell’olio extra vergine di oliva, imparare le peculiarità del nostro lavoro di oleari, assaggiare e provare l’emozione di creare il proprio blend personalizzato.