Storie, guide e consigli: tutto quello che c’è da sapere sull’olio, per conoscerlo, riconoscerlo e gustarlo al meglio.
Dagli accordi con gli olivicoltori più fidati alla selezione delle olive migliori, fino alla creazione dell’olio perfetto: alla scoperta dell'arte del blending.
Viaggi golosi alla scoperta degli alimenti più preziosi e consigli originali per gustarli in compagnia.
Benessere, tendenze, appuntamenti: tanti spunti per assaporare la vita, con tutti i sensi!
Per realizzare i pomodori ripieni, iniziare a preparare i pomodori. Tagliare la parte superiore di ciascun pomodoro e svuotarli dalla polpa utilizzando un cucchiaio, facendo attenzione a non romperli. Sistemare i pomodori svuotati in una teglia da forno, quindi salare e pepare a piacere.
Riempire ogni pomodoro con un pezzettino di aglio, aggiungere il sugo al tonno e la mozzarella di bufala spezzettata. Completare il ripieno inserendo un filetto di acciuga per ogni pomodoro e versare un abbondante giro di Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato.
Chiudere i pomodori con il loro “cappello” tagliato in precedenza e infornare a 180°C per circa 30 minuti. Quando i pomodori saranno cotti e ben dorati, sfornarli e decorare con foglioline di timo limone per un tocco freschissimo.